Itinerari

Benvenuti nelle colline del Prosecco

Riconosciute come Patrimonio Mondiale UNESCO, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono tra i paesaggi più iconici del Nord Italia. Vigneti che si estendono a perdita d’occhio, borghi medievali e panorami mozzafiato rendono questa zona il cuore dei più autentici tour delle colline del Prosecco. Da Follina, antico borgo incastonato tra queste colline, potrai immergerti nella cultura locale, dove tradizione e ospitalità si fondono armoniosamente con la natura.

Degustazioni di Prosecco

A pochi minuti da Borgo Le Lanterne si trovano numerose cantine produttrici di Prosecco DOCG. Puoi partecipare a un tour delle colline del Prosecco organizzato oppure visitarle in autonomia: le degustazioni svelano il carattere frizzante del territorio, spesso accompagnate da formaggi e salumi tipici.

Esperienze gastronomiche

Le colline del Prosecco non sono solo vino. La cucina locale propone piatti come lo spiedo con polenta (spit-roasted meat), il pastin (salsiccia tipica), o gli scioss (lumache), specialità radicate nella tradizione veneta. Assaggiarle significa scoprire che questo territorio è molto più di vigneti, con sapori autentici che rendono ogni soggiorno indimenticabile.

Trekking e passeggiate nella natura

Intorno a Follina si snodano sentieri tra vigneti, boschi e borghi medievali. Puoi raggiungere abbazie come Santa Maria di Follina o salire fino a punti panoramici sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Un modo semplice e autentico per rallentare e vivere il cammino delle colline del Prosecco a contatto diretto con la natura.

Mercati locali

I mercati settimanali dei paesi vicini sono perfetti per respirare la vita del territorio. Qui troverai frutta fresca, verdure e specialità regionali da cucinare al tuo rientro. Queste tradizioni mantengono vivo lo spirito del chilometro zero e offrono ai visitatori un’esperienza autentica della quotidianità nelle colline del Prosecco.

In bicicletta tra i vigneti

Le colline del Prosecco sono un vero paradiso per i ciclisti: strade tra i vigneti e salite panoramiche regalano viste spettacolari. Grazie alla collaborazione con Italy Cycling Tour, specializzato in noleggio bici ed e-bike e in tour guidati personalizzati, potrai vivere l’esperienza in totale comodità.

Alessandro e il suo team consegneranno e ritireranno le biciclette direttamente a Borgo Le Lanterne, con ampia scelta tra bici da strada, mountain bike, e-bike e gravel bike.

Nelle colline del Prosecco ogni ciclista trova il percorso giusto: panorami, cultura e natura si intrecciano in itinerari adatti sia ai principianti che agli esperti.

Il tuo punto di partenza:
Borgo Le Lanterne

Nel cuore di Follina, Borgo Le Lanterne è la base perfetta per vivere i tour delle colline del Prosecco, pedalare tra i vigneti o dedicarsi a trekking e passeggiate. Dopo una giornata di esplorazioni, ti aspetta un rifugio accogliente e rilassante, con camere private, cucina attrezzata e un giardino tranquillo.

Pronti a scoprire le colline del Prosecco?

Contattaci e organizza il tuo soggiorno a Borgo Le Lanterne.